Skip to main content

News

Miniature Island

Games

Miniature Island, lo spazio dedicato al mondo del wargame e del gioco di miniature torna per diventare sempre più appassionante e coinvolgente!

Un'unica area racchiuderà incredibili tavoli dimostrativi, la Palestra di Colorazione, grandi diorami con centinaia di miniature e il Trofeo Grog.

Che tu sia un giocatore appassionato, un pittore di talento o semplicemente un curioso che vuole avvicinarsi al mondo delle miniature troverai esperti del settore pronti ad accompagnarti in questo emozionante viaggio.

La Palestra di Colorazione, tradizionale area dedicata alla pittura di miniature, sarà suddivisa in un’area didattica, in cui sarà possibile imparare e approfondire gli aspetti della pittura delle miniature, sotto l’attenta guida di esperti del settore, e un’area workshop dove sarà possibile assistere a esibizioni permanenti in cui pittori esperti mostreranno le loro tecniche e daranno consigli agli appassionati del mondo del pennello.

Numerosi tavoli dimostrativi accompagneranno il pubblico nel cuore della battaglia, dando la possibilità di vivere l’emozione di comandare un grande esercito storico o un manipolo di avventurieri di mondi fantastici.

Il Trofeo Grog, uno dei più longevi e importanti premi del settore, darà la possibilità sia ai neofiti che ai pittori e scultori più esperti di contendersi l’ambito premio.

Grandi ospiti del mondo della miniatura, come Danilo Cartacci, Francesco Farabi, Fabrizio Russo, Massimiliano Richiero, Alessandro Marinone, vincitori di numerosi premi a livello mondiale, saranno presenti nell’area per dipingere assieme al pubblico.

Infine favolose vetrine espositive porteranno in mezzo al pubblico alcune delle prestigiose scolpite e dipinte dai migliori artisti del mondo.

Ecco di seguito i giochi in dimostrazione e le associazioni che li propongono. Le associazioni saranno diponibili tutti i giorni del festival.

  • Regolamento: BattleTech
    Organizzato da: Tuscanian Mechwarriors

    URBAN MECHWARRIORS - Dopo un duro scontro durato diversi giorni, una pattuglia da ricognizione della famigerata unità di mercenari Wolf’s Dragoons, si ritrova bloccata dietro le linee nemiche ad affrontare un nemico tecnologicamente più potente, i membri del Clan Jade Falcon che presidiano l’abitato di Caluc, un importante metropoli a ridosso della loro base di comando militare. “Indossa la tuta refrigerante ed entra nella cabina di pilotaggio del tuo Battlemech, un imponente macchina da guerra alta fino a 14 metri. Sei un Mechwarrior, piloti l’arma da supremazia per eccellenza e niente può fermarti, tranne un altro mechwarrior…”.
     
  • Regolamento: Bolt Action (Warlord Games)
    Organizzato da: Ludus in Tabula
    ESTATE 1944 - Durante l'estate del 1944 i successi riportati dagli Stati Uniti nel Pacifico sud-occidentale e centrale avevano fatto portare la guerra sempre più vicino alle coste del Giappone, con i bombardieri statunitensi che a quel punto erano in grado di colpire le città giapponesi. Nell'ambito del comando delle forze USA si vennero a delineare due differenti strategie ideate per provocare il definitivo collasso dell'avversario: la prima strategia, proposta dal generale MacArthur, prevedeva la riconquista delle Filippine subito seguita da sbarchi sull'isola di Formosa e in Cina, che costituissero così una solida base d'appoggio per un eventuale sbarco sul suolo dell'impero del Sol levante. L'ammiraglio Chester Nimitz, comandante in capo della flotta del Pacifico, preferiva piuttosto passare per Okinawa e le isole Ryūkyū e quindi attaccare il Giappone. Entrambe le strategie comunque prevedevano la conquista di Peleliu anche se per differenti ragioni. Per appianare la disputa tra i due comandanti il presidente Franklin Delano Roosevelt indisse a Honolulu, sotto la sua personale direzione, una conferenza da cui sortì la decisione di adottare la strategia di MacArthur. Questa fu favorita a quella di Nimitz per il fatto che un prolungato possedimento giapponese delle Filippine avrebbe avuto effetti psicologici negativi verso la sua popolazione e avrebbe diminuito il prestigio degli Stati Uniti agli occhi dei suoi alleati. Motivo di preoccupazione per i comandanti statunitensi era il fianco destro del progettato sbarco nelle Filippine dell'ottobre 1944, che sarebbe stato così soggetto a possibili attacchi aerei nipponici provenienti dalle Palau contro le navi da sbarco e le truppe sbarcate a terra. Per questo motivo le isole di Peleliu e Angaur vennero scelte come luoghi d'importanza strategica che dovevano essere strappati ai giapponesi per permettere il proseguimento della guerra nel Pacifico sud-occidentale. Il piano originario prevedeva l'invasione delle Palau per l'8 settembre 1944, ma, a causa di ritardi provocati dalla campagna nelle Marianne che ne sottraeva importanti risorse, dovette essere rimandato al 15 settembre sotto il nuovo nome di operazione Stalemate II.
     
  • Regolamento: Elvenray (Andrea Sfiligoi)
    Organizzato da: Ganesha Games
    Gioco di schermaglie su terreno esagonato, per due giocatori, con un innovativo sistema basato su tabelle di combattimento e mosse personalizzate per ogni figura, Elvenray racconta le battaglie tra le forze di un bosco incantato, protetto dai "fari" di navigazione degli elfi, i cosiddetti Raggi degli Elfi, e le forze che invadono queste foreste per assicurarsi il controllo di queste pietre magiche.
     
  • Regolamento: Moonbase Z - The Phobos Incident (Andrea Sfiligoi)
    Organizzato da: Ganesha Games
    Schermaglie di fantascienza su terreno creato con sagome di cartone esagonate (giocabile anche su terreno libero), Moonbase Z è un gioco cooperativo (anche giocabile in solitario) che racconta le battaglie di una squadra di cosmonauti russi e americani che, in un ipotetico viaggio su Marte negli anni 50, hanno colonizzato Phobos, una delle lune di Marte, ma si trovano a combattere contro cosmonauti dispersi che le oscure forze dello spazio hanno trasformato in zombi e vampiri spaziali. Gli angusti corridoi della base Phobos 1 si riveleranno una trappola mortale e gli scienziati saranno coinvolti in una battaglia che metterà a dura prova i loro nervi e la loro potenza di fuoco.
     
  • Regolamento: Pizza: Slices of Death (Massimo Moscarelli)
    Organizzato da: Ganesha Games
    Il primo degli Zine-game della Ganesha Games, è un wargame umoristico in cui due squadre di funghi, coadiuvati da altri ingredienti, si contendono il campo di battaglia: le otto fette di una pizza margherita! Con regole per peperoncino, olive nere ninja, cipolle magiche, pomodori pachino vampiri e la temibile Ananas, Pizza: Slices of Death è un veloce wargame "da fiera" con un tempo di gioco di 20-30 minuti, per due giocatori.
     
  • Regolamento: Ravenfeast (SAGA Age of Vikings)
    Organizzato da: AFBIS – Associazione Fiorentina Battaglie in Scala

    ASSALTO AL VILLAGGIO - Assalto al villaggio: calati nella Britannia dell'VIII secolo e scegli se essere uno dei capi dei predoni vichinghi o dei difensori anglosassoni e risplendi della gloria delle tue azioni sul campo! Quando un uomo incontra i suoi nemici, un cuore saldo è più importante di una spada affilata (Saga di Volsunga).
     
  • Regolamento: Warhammer Age of Sigmar  (Games Workshop)
    Organizzato da: Ludus in Tabula

    ASSALTO A EMBERGARD - La città fortificata di Embergard è stata distrutta dall'invasione Skaven, perfidi e ingegnosi uomini-ratto, ma molti degli antichi manufatti custoditi nell'arsenale non sono stati recuperati in tempo. Una forza d'assalto di coraggiosi Stormcast, i migliori guerrieri dell'umanità, è stata inviata per salvare il salvabile, sfidando i contingenti skaven pesantemente armati accampati tra le rovine. A complicare le cose, un gruppo di folli Goblin lunatici è arrivato sin qui, seguendo le peregrinazioni profetiche della loro Luna Kattiva.
     
  • Regolamento: Warhammer 40000 Horde Mod  (Games Workshop)
    Organizzato da: Ludus in Tabula
    KILL TEAM PRIMUS - La sala di guerra era immersa in un silenzio carico di tensione. La luce soffusa proiettava lunghe ombre sulle figure imponenti dei Space Marines della Deathwatch, seduti intorno al tavolo olografico. L'Inquisitore Ralikas fece scorrere un dito guantato sulla mappa proiettata, dove i contorni frastagliati del pianeta Ghoran IV pulsavano in rosso. Il nemico avanzava. "Kill Team PRIMUS", iniziò con voce profonda, "siete stati selezionati per una missione di vitale importanza. L'invasione tiranide è in corso da giorni, e la nostra resistenza sta cedendo. Le difese planetarie sono quasi inesistenti e il nemico si prepara a sopraffare i nostri ultimi avamposti." Sul tavolo apparve l’immagine di una creatura aliena massiccia e mostruosa, un Tiranide gigantesco con fauci gocciolanti acido. Ralikas continuò: "Le Bioflotte Tiranidi si stanno preparando per un attacco finale che devasterà l'intero pianeta. L'unica opzione è rallentarli, e qui entrate in gioco voi". Fece un cenno e l'immagine cambiò, mostrando un sito di lancio orbitale situato in mezzo a una giungla lussureggiante. "Dovete infiltrare questo sito. Una volta lì, posizionerete una bomba biologica che dovrà essere sparata nell'atmosfera per contaminare le riserve di biomassa tiranidi. La vostra missione è chiara: eliminare ogni tiranide che si frappone al vostro cammino. Non risparmiate forze, non risparmiate colpi". Il Sergente Thalon, capo del Kill Team PRIMUS, annuì, il suo elmo ancora posato sul tavolo davanti a lui. "Le difese locali?" chiese, la sua voce un ruggito basso. Ralikas rispose senza esitazione. "Minime, ma la giungla è infestata. Branchi di Termagant e guerrieri Tiranidi pattugliano l'area. Dovete avanzare con decisione e combattere. La distruzione del nemico è la vostra priorità. Una volta piazzata la bomba, avrete trenta minuti per evacuarvi prima della detonazione". Una breve pausa riempì la stanza. Il silenzio fu spezzato solo dalla respirazione ritmica dei guerrieri corazzati. Infine, Ralikas terminò. "Non ci saranno rinforzi. Questa è una missione suicida, ma necessaria. Se fallite, Ghoran IV cadrà". Il Sergente Thalon si alzò, mettendo l'elmo. "PRIMUS non fallisce", disse con una calma glaciale. "Per l'Imperatore, portiamo la morte".
     
  • Vari tavoli dimostrativi
    Organizzato da: Arselle & Malapietra
    30/10/2024: V for Victory (Skirmish WWII 28mm)
    31/10/2024: Clouds of Smoke (Napoleonico 15mm)
    01/10/2024: Wings of Glory (scontri aerei WWI in scala 1/144)
    02/11/2024: Saga - Age of Crusade (scontri tra Warbands storiche, ambientato durante il periodo delle Crociate, 28mm)
    03/11/2024: Bolt Action (scontri di piccole WWII unità 28mm)