News
L’attimo decisivo

Dopo il successo dello scorso anno, il Dipartimento della Protezione Civile è tra i protagonisti del Lucca Comics & Games con un programma ancora più ricco, che si articola in contemporanea sia nell’area espositiva principale, dedicata agli amanti del fumetto, sia nello spazio Lucca Junior, destinato alle attività laboratoriali con i più giovani. Grazie al progetto L’attimo decisivo, dal 2023 il Dipartimento della Protezione Civile è entrato – di fatto – a far parte degli editori italiani di fumetti in termini di tiratura e distribuzione, avendo raggiunto 1.800.000 copie con il primo numero e quasi 2.000.000 con il secondo.
L’attimo decisivo è una serie a fumetti scritta da Roberto Gagnor (Disney) e disegnata da Mattia Surroz (Disney, Bonelli) che racconta le avventure di quattro adolescenti accomunati da uno speciale “potere” con il quale contrastano un misterioso avversario chiamato L’equazione: un gigante oscuro e impalpabile che rappresenta l’inesorabilità dei rischi naturali o causati dall’uomo, i cui effetti non possono essere eliminati ma, grazie alla conoscenza e all’azione, contrastati e ridotti. Il progetto nasce nel contesto più generale della campagna di comunicazione pubblica “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, ed è rivolto principalmente agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e agli adolescenti.
Nell’arco dei cinque giorni del Lucca Comics & Games, negli spazi gestiti dal Dipartimento di Protezione Civile ci saranno presentazioni, incontri, spazi esperienziali sia tradizionali sia digitali, e tanti laboratori per i più piccoli. Al Real Collegio, presso Lucca Junior, sarà allestito uno spazio dedicato alle attività con le scuole, in cui verrà presentato anche il gioco Fai la tua scelta, il card game de L’attimo decisivo, sviluppato in collaborazione con Lucca Crea, oltre al Laboratorio Quiz, sempre ispirato al fumetto. Nella stessa sala si svolgerà anche il laboratorio tenuto dai due autori del fumetto, Mattia Surroz (disegnatore) e Roberto Gagnor (sceneggiatore), dal titolo Come nasce un fumetto, in cui i giovani partecipanti potranno apprendere i segreti di questa bellissima arte e cimentarsi nella costruzione di una storia e nella realizzazione dei disegni, guidati da due tra i fumettisti italiani più talentuosi.
L'innovazione tecnologica fa il suo ingresso con Sisma VR, un'esperienza di realtà virtuale curata da Lares Italia che simula un terremoto con un realismo mozzafiato. Per gli amanti del world-building analogico, un diorama LEGO, frutto della collaborazione tra Lares Italia e la facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze, riproduce gli effetti di un'alluvione con dettagli impressionanti. In Piazza Napoleone, cuore pulsante dell'area editori, lo stand de L'attimo decisivo distribuirà gratuitamente i primi due volumi della serie, un'occasione per i collezionisti e i neofiti. Il 31 ottobre alle ore 10, la Sala Tobino di Palazzo Ducale ospiterà l'evento di punta: la presentazione de La virgola, secondo capitolo della saga. Gagnor e Surroz, affiancati da rappresentanti istituzionali, sveleranno ai ragazzi delle scuole medie i retroscena della creazione e gli sviluppi futuri del progetto. A chiudere il cerchio, i gazebo della campagna Io non rischio presso il Giardino degli Osservanti, gestiti in sinergia da Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca.