Skip to main content

News

L'Angolo del Cinghiale

Games

Per i giocatori più hardcore, torna anche in questa edizione L’Angolo del Cinghiale.

Questa iniziativa nasce nel 2019 dalla folle idea di portare a Lucca giochi da tavolo che non fossero ancora stati localizzati, per tutti gli amanti dei "pesi massimi". Un'esperienza di gioco completa, in cui la dimostrazione si trasforma in una partita seguita da persone appassionate di giochi.

Fin dalla prima edizione, il successo è stato tale che oggi, 6 anni dopo, l'area è notevolmente cresciuta.

Quest'anno, saranno 3 i giochi presenti, tutti molto diversi tra loro: ResafaBios: MesoFauna, The Plum Island Horror

Potete iscriversi, entro il 28 ottobreusando questo form. Ecco una breve descrizione dei giochi:

  • Resafa. Durata: 60 – 150. Numero Giocatori: 1 - 4 . Età: 14+. Tipologia: Competitivo. In Resafa, i giocatori rappresentano mercanti che viaggiano per affari e comprano e vendono merci nelle varie città della regione. La città non aveva fonti d'acqua locali, quindi dipendeva fortemente da grandi cisterne per raccogliere l'acqua piovana primaverile e invernale, rendendo l'area abitabile. I giocatori costruiranno serbatoi e canali per distribuire l'acqua dove è necessaria.
  • Bios: MesoFauna. Durata: 90 – 120. Numero Giocatori: 1 - 4 . Età: 14 +. Tipologia: Competitivo. In Bios: Mesofauna i giocatori dovranno sopravvivere cercando di evolvere i primi pluricellulari che hanno fatto la comparsa sulla terra nell’eone Fanerozoico. I giocatori dovranno cercare di espandersi sul territorio per avere maggiori possibilità di successo, bisognerà adattarsi ai cambiamenti climatici e ai movimenti teutonici.
  • The Plum Island Horror. Durata: 45 – 180. Numero Giocatori: 1 – 4. Età: 12+. Tipologia: Collaborativo. The Plum Island Horror è un gioco da 1 a 4 giocatori con modalità cooperativa che combina la gestione tattica delle unità con una meccanica di sopravvivenza in stile tower-defense. Ogni giocatore controllerà una delle sei fazioni uniche che rappresentano i diversi gruppi presenti a Plum Island. Ciascuna fazione ha i propri punti di forza e le proprie debolezze; il sistema di gioco incoraggia i giocatori a ottimizzare i vantaggi del gruppo e a ridurne le debolezze.