Skip to main content

News

La programmazione Rai

LCG

A circa un mese dal centenario della morte del lucchese Giacomo Puccini – scomparso il 29 novembre 1924 - l'edizione 2024 di Lucca Comics & Games rende omaggio scegliendo un claim - The Butterfly Effect - che richiama la “Madame Butterfly” pucciniana, e si aggancia all’Effetto Farfalla, corollario della Teoria del Caos, per ricordare che piccoli cambiamenti possono portare a grandi conseguenze. E che gioco, disegni, parole possono incidere sulla realtà, migliorandola.

Come avviene da anni la Rai è coinvolta nella manifestazione nel ruolo di Main Media Partner con una copertura che abbraccia audio-visivo, digitale e… libri. Per la prima volta, infatti, Rai Libri sarà presente con uno stand e le ultime novità editoriali tra cui: “Il segno del comando”, rivisitazione letteraria del famoso sceneggiato Rai del 1971 firmata da Loredana Lipperini, e “Goldrake dalla A alla U. Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024” di Marco Pellitteri la cui presentazione riserverà l’anteprima – in collaborazione con Cinema e Serie Tv - di un episodio della nuova serie animata “Goldrake U”, di prossima programmazione sulle reti Rai.

Confermato e ampliato il glass Rai - a ridosso del community carpet – con postazioni fisse per Rai Radio 2 (con un inviato per dirette, collegamenti e incursioni sul passaggio degli ospiti) e per la TGR Toscana che darà massima diffusione all’evento con servizi e collegamenti, e realizzerà uno speciale in diretta domenica 3 novembre dalle 13.00 completamente dedicato a Lucca Comics & Games. 

Inviati di RaiNews24 saranno presenti con dirette e servizi quotidiani. Previsto un approfondimento sui videogiochi nella rubrica “TuttiFrutti”.

Anche Rai Radio 1 seguirà la manifestazione con servizi in onda nelle varie edizioni del Gr, con spazi dedicati all’interno dell’appuntamento del sabato con “Prima Fila”. Lanci da studio e interviste saranno previsti anche da Isoradio.
Interesse e massima disponibilità da parte di Rai 1 con spazi all’interno dei programmi contenitore, come “Uno Mattina” - che avrà un inviato a Lucca - e come “La Volta Buona”.  

Rai Cultura e Rai 4, in occasione del 50° anniversario del più celebre dei giochi di ruolo, pietra miliare dell’immaginario fantasy, dedicano una puntata speciale del magazine Wonderland: “Nella tana del drago - 50 anni di Dungeons & Dragons”. Lo speciale sarà presentato in anteprima assoluta a Lucca Comics & Games venerdì 1° novembre alle 19.00 al Cinema Centrale. E per tutti e 5 i giorni della manifestazione Wonderland dedicherà uno spazio “DAILY” in seconda serata con un taglio tematico diverso ogni giorno. Mentre sul portale di Rai Cultura sarà disponibile un contenuto dedicato.

Molto ricco il programma di appuntamenti per bambini e famiglia a cura di Rai Kids. Il Real Collegio di Lucca, trasformato in Family Palace, sarà il quartier generale, dove il pubblico potrà trovare anteprime, attività di gioco, meet & greet con i personaggi più amati dei canali Rai Yoyo e Rai Gulp. Prima fra tutti Hello Kitty che venerdì 1° novembre celebrerà i cinquant’anni. Sabato 2 novembre, alle 12.00, torna la “Rai Yoyo Parade”, che si snoderà dalle antiche mura di Lucca al Family Palace. Spazio anche per lo sport e per le attività di “Super Spikeball”, la serie animata ideata dall’ex campione del mondo di volley, Andrea “Lucky” Lucchetta, disponibile su RaiPlay. Nei giorni della manifestazione una troupe di Rai Gulp documenterà tutti gli eventi principali per realizzare lo speciale “Solo a Lucca – Lucca Comics & Games 2024” condotto da Emma Galeotti che andrà in onda sabato 9 novembre, alle 19.35 su Rai Gulp e su RaiPlay. La giovane conduttrice e influencer coinvolgerà ospiti famosi e autori, scatenando discussioni appassionate e ricche di spunti interessanti. Infine, a Lucca Comics & Games ci saranno anche i Gormiti, protagonisti della nuova live action “Gormiti: The New Era”, in onda dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì alle ore 18.50 su Rai 2, in boxset su RaiPlay e da lunedì 4 novembre, tutti i giorni, alle ore 8.10 e 18..20, su Rai Gulp. 

A partire dal 21 ottobre saranno disponibili su RaiPlay contenuti che spaziano dai fumetti al fantasy. Ad arricchire l’offerta, le novità della proposta Rai, tra cui “Gormiti - The New Era” - in anteprima esclusiva sulla piattaforma dal 28 ottobre -, “Anatane e i ragazzi di Okura” e le celebrazioni per i 50 anni di “Hello Kitty” e i 20 delle “Winx”, tra i titoli di punta del catalogo per i più piccoli.

La proposta della piattaforma digitale della Rai guarda agli appassionati di tutte le età e comprende la serie cult “Spazio 1999”, che da decenni coinvolge fans e cosplayer, e la selezione di titoli dedicata al compositore lucchese Giacomo Puccini in occasione del centenario della morte. Non mancheranno speciali e programmi dedicati provenienti dalle reti Rai: un’offerta variegata, pronta a incuriosire e soddisfare gli appassionati di "comics & games".

Anche su RaiPlay Sound sarà presente un’offerta dedicata - “Fumetti che passione!” - con contenuti imperdibili come “Dylan Dog - Voci dall'incubo”, un'avventura inedita tra Londra e Torino con Lino Guanciale, in collaborazione con Bonelli Editore e Prix Italia 2024. “Radio 2 a fumetti” propone le storie di “Diabolik”, “Dylan Dog” e “Tex Willer”, mentre la serie audio “I supereroi della Marvel” racconta la storia della più famosa casa editrice di fumetti. Spazio anche ai diritti civili, con i ritratti di quattro disegnatori afroamericani, e all'adattamento radiofonico del programma cult “SuperGulp! Fumetti in TV”.

Rai Play Digital Promotion supporterà i colleghi in diretta da Lucca per animazione e interviste dal carpet o dal glass e fornirà sostegno a tutte le attività social. 

Rai Pubblica Utilità – attraverso Televideo – coprirà la manifestazione per tutti e 5 i giorni fornendo informazioni sugli eventi in corso.