News
Gary Groth

Appassionati e appassionate di fumetto potranno esplorare il mondo della produzione editoriale di una delle realtà più innovative del panorama statunitense: Fantagraphics Books.
Presente con uno stand al Padiglione Napoleone, la casa editrice co-fondata da Gary Groth, Mike Catron e Kim Thompson, iniziò nel 1976 con la pubblicazione di The Comics Journal, ed è stata la forza trainante per la promozione dei fumetti come forma d'arte.
Divenne rapidamente nota, amata e odiata, per la sua difesa del fumetto come forma d’arte attraverso la rivista con recensioni di alto livello, gli editoriali e le critiche controcorrente di Groth, nonché le sue interviste dettagliate con una vasta gamma di artisti, da Jack Kirby a R. Crumb, da Ralph Steadman a Jules Feiffer, fino a Roz Chast.
Tra le presenze illustri di questa edizione del festival, proprio uno dei co-fondatori Gary Groth. In un periodo in cui i fumetti erano disprezzati e ridicolizzati nella cultura mainstream, Fantagraphics li trattava come una forma d'arte meritevole di rispetto, richiedendo, di conseguenza, elevati standard estetici. Infatti Groth credeva che il potenziale estetico dei fumetti non fosse inferiore a quello di altre forme d'arte popolari - narrativa, cinema, musica, teatro, pittura, ecc. - e che raramente avesse raggiunto il suo potenziale.
Ancora oggi Groth continua a selezionare e curare molti libri per Fantagraphic, oltre a scrivere e condurre interviste per The Comics Journal. La sua difesa degli standard artistici, il disprezzo per la mediocrità e l'impegno nel prendersi rischi, rimangono invariati.