Skip to main content

News

Area Demo Associazioni

Games

A Lucca Comics & Games è nata una nuova “casa" per le Associazioni Ludiche nel centro storico di Lucca presso la prestigiosa biblioteca scientifica della Scuola IMT Alti Studi Lucca che da quest'anno è Scientific Partner del festival.

All’IMT Library, a sancire il grande lavoro di promozione e divulgazione dei valori positivi del Gioco che viene fatto capillarmente su tutto il territorio italiano 365 giorni all’anno dai loro volontari, le Associazioni Ludiche sono presenti al fianco di istituzioni, università, scuole ed enti con i quali dialogano sempre più, portando una visione alternativa che vede il gioco protagonista di tanti momenti di socialità legati al benessere dell’individuo e alla sua crescita, sia personale che della collettività.

Con i propri master e divulgatori ludici, le Associazioni animano i talk e l’Area Demo a loro dedicata, spaziando dai giochi tridimensionali ai giochi di ruolo al tavolo e dal vivo, visti attraverso la lente della scienza, del cambiamento sociale, del patrimonio culturale e dell’istruzione.

L’Area Demo delle Associazioni è uno spazio vivo e fondamentale della IMT Library, dove si alternano in modo fluido e coordinato le attività che, attraverso l’azione del giocare, promuovono i valori intrinseci del Gioco, in un contesto rappresentativo delle maggiori eccellenze ludiche italiane no-profit.

L’IMT Library ha un'area di circa 1.000 metri quadrati ed è accessibile a tutti, con ingresso da Via Elisa. Questa nuova collocazione ribadisce l'efficacia dello “strumento gioco" e va a posizionare il mondo dell’associazionismo ludico, con le sue importanti competenze, sotto nuovi riflettori, sottolineandone il ruolo sia sociale che educativo che svolge, favorendo socialità e collaborazione per contribuire alla diffusione della cultura ludica su ampia scala, un'occasione imperdibile, per appassionati, educatori e visitatori di Lucca Comics & Games, per espandere le proprie conoscenze e skill ludiche.

Il programma dell’Area Demo Associazioni prevede un menu di gioco ricchissimo e variato di giorno in giorno, adattabile alle richieste del pubblico più eterogeneo; le attività ai tavoli sono coordinate da Federludo, la Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche che rappresenta oltre 50 enti distribuiti su tutta la penisola, e da Giocaruolando-Rete Ludica, realtà consolidata che promuove azioni progettuali e operative di didattica ludica e gioco formativo nelle scuole e, in generale, durante gli eventi.

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale.