Lucca Historiae Fest

Presentati la mattina del 21 maggio 2025 a Villa Guinigi il manifesto ufficiale e le principali novità dell’edizione 2025 di Lucca Historiae Fest. Il festival, giunto al terzo anno e realizzato dal Comune di Lucca, racconta la storia della città e si svolgerà da martedì 17 a domenica 22 giugno.
Il manifesto firmato da Fabio Porfidia è il frutto della preziosa collaborazione con Lucca Crea, rappresentata questa mattina dall’amministratore unico Nicola Lucchesi e da Silvia Ceccarelli, responsabile programmazione Games, Videogames, Fantasy e Junior . “L’edizione di quest’anno – commenta Lucchesi – potrà contare su di un manifesto davvero speciale: un’opera appositamente realizzata dall’artista Fabio Porfidia. Da sempre grande appassionato di storia e illustrazione fantastica, vanta un’importante carriera che lo ha portato a lavorare a tutto tondo dai giochi di ruolo a quelli da tavolo, dai libri ai fumetti”.
Tra le più rilevanti novità dell’edizione 2025 ci saranno anche una serie di visite tematiche aperte alla cittadinanza che vedranno coinvolte le principali realtà museali lucchesi. Le visite ai musei e le conferenze si svolgeranno da martedì 17 a venerdì 20 giugno, mentre durante il fine settimana sarà confermato il format di successo delle passate edizioni, con le rievocazioni storiche sulle Mura, gli spettacoli e le mostre.
Da quest’anno sarà possibile rivivere gli eventi del sabato e della domenica anche attraverso la fotografia con il primo Lucca Historiae Fest Photo Contest, il concorso fotografico organizzato da WeLovePh BFI.
Per novità e informazioni, si può visitare il sito ufficiale.