PROGRAMMA
Olimpio Petrossi, l’uomo delle sigle tv RCA
Negli anni d’oro della televisione italiana, parallelamente al fenomeno di diffusione dell’animazione giapponese si sviluppò anche il fenomeno delle sigle grazie a tantissimi successi che sono diventati brani intramontabili. Tra i tanti successi, tantissimi titoli erano a marchio RCA e l’uomo che muoveva i fili dietro le assegnazioni dei brani ai gruppi e che valutava quali funzionavano oppure no era Olimpio Petrossi.
Le sue intuizioni e le sue scelte hanno portato alla nascita di gruppi come Superobots, Rocking Horse, I cavalieri del Re, I mostriciattoli, senza contare le collaborazioni con tanti altri artisti come gli Oliver Onions, Lucio Macchiarella, Franco Micalizzi, Corrado Castellari, Mitzi Amoroso, e via dicendo.
Un uomo che, come ha detto Mirko Fabbreschi, può essere definito a tutti gli effetti “L’uomo che ha inventato le sigle tv”.
Venerdì 1 Novembre ore 18:00 in Sala Si13 - Cappella Guinigi dentro il complesso di San Francesco - Area Est, Insieme a Maurizio Nataloni, ripercorriamo la sua carriera nel mondo delle sigle tv RCA attraverso alcune delle videosigle più famose e con aneddoti e testimonianze da parte di alcuni degli artisti che lo hanno conosciuto.
Un tuffo nel passato che vuole rendere omaggio non solo ad Olimpio che i ha lasciato l’anno scorso, ma anche un omaggio ad alcune delle sigle più famose realizzate da artisti che, ancora oggi, sono nel cuore di tutti i fan.
Ospiti: GuiomarSerina dei Cavalieri del Re e MirkoFabbreschi dei Raggi Fotonici e con i contributi video di MauroGoldsand e DouglasMeakin