Skip to main content

Francesco Barilli

Francesco Barilli

Nato nel 1965, per BeccoGiallo ha curato gli apparati redazionali di Ilaria Alpi, il prezzo della verità (2018), Dossier Genova G8 (2021), Il delitto Pasolini (2022), Peppino Impastato, un giullare contro la mafia (2018). Ha scritto con Sergio Sinigaglia La piuma e la montagna (Manifestolibri, 2008), con Checchino Antonini e Dario Rossi Scuola Diaz: vergogna di Stato (Edizioni Alegre, 2009). Ha realizzato alcune storie brevi a fumetti, apparse sul settimanale La Lettura del Corriere della Sera, su Linus e Wired. Con Manuel De Carli è autore di Carlo Giuliani, il ribelle di Genova (BeccoGiallo, 2021). Con Matteo Fenoglio è autore di Piazza Fontana e di Piazza della Loggia (entrambi BeccoGiallo, 2018) e il breve saggio sull’uso del fumetto per raccontare le stragi di Milano e Brescia, apparso su Piazza Fontana 43 anni dopo. Le verità di cui abbiamo bisogno (a cura di Stefano Cardini, Mimesis Edizioni, 2012). Con Sakka è autore di Goodbye Marilyn e di Vincent Van Gogh. La tristezza durerà per sempre (entrambi BeccoGiallo, 2016 e 2019). Con Lele Corvi è autore di Vita eccessiva di John Belushi (BeccoGiallo, 2019). Con Alessandro Ranghiasci è autore di Socrate (BeccoGiallo, 2020). Con Massimiliano Talamazzi è autore di Fausto e Iaio. Per il nostro domani (BeccoGiallo, 2021).

 

Eventi

30/10/202411:30
30/10/202412:30

I 100 anni dell’omicidio Matteotti

A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti, il mondo del fumetto racconta la sua storia