News
Lucca Comics & Games parla… coreano

Quest'anno il festival regala grandi emozioni ai/alle fan della cultura coreana, dalla musica alle serie tv, passando per alcuni dei nomi più autorevoli dell'universo manhwa arrivando fino alla mostra dedicati ai webtoon.
A seguire i principali appuntamenti che coinvolgono le personalità from Korea a Lucca Comics & Games 2024 (per i firmacopie, invitiamo a visionare gli account delle singole case editrici o il calendario del nostro Paladediche).
Eventi senza prenotazione: ingresso con biglietto e braccialetto della giornata, fino a esaurimento posti. Eventi su prenotazione: è necessario presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento per consentire la verifica della validità della prenotazione. Chiunque si presentasse 15 minuti dopo l’inizio dell’evento perderà il diritto di prelazione, la prenotazione non sarà più valida e sarà consentito l’ingresso a eventuali visitatori in coda.
31 ottobre, ore 13:00-15:00, Teatro del Giglio
INCONTRO - Squid Game 2 - Conferenza stampa aperta al pubblico
Il creatore, scrittore e regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-jun raccontano in anteprima la seconda stagione dell'attesissima serie tv.
*evento in lingua inglese senza traduzione italiana
*ingresso ore 13.00 (inizio conferenza ore 14.00)
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/programma/dettaglio/squid-game-2-conferenza-stampa-aperta-al-pubblico/
Tre i grandi nomi del fumetto provenientI dalla Corea del Sud: Paskim (autrice di Lost in the Cloud alla sua prima apparizione internazionale con Jundo), Keum Suk Gendry-Kim (autrice de L’albero nudo pubblicato da BAO Publishing) e Kim Myeongmi (notissima al grande pubblico per Cos’è che non va con la segretaria Kim?, in Italia con Renoir Comics).
Dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 09:00-19:00, Fondazione Banca del Monte
MOSTRA - Webtoon: la nuova via coreana
I webtoon sono fumetti seriali pensati e realizzati per essere letti attraverso lo smartphone. Nati in Corea del Sud nei primi anni del 2000 su piattaforme di servizi online, si sono poi diffusi in tutto il mondo in concomitanza con l’Hallyu, l’onda di favore incontrata fuori dai confini nazionali dai prodotti dell’industria culturale sudcoreana. Rappresentano un nuovo modo di fare fumetti, molto lontano dall’editoria tradizionale e particolarmente utile a capire quanto sia complessa e delicata la relazione tra cultura e content nell’era delle piattaforme digitali. È questa nuova via che la mostra - realizzata in collaborazione con Zipaki, e le case editrici Panini, J-POP Manga, Star Comics, Renoir, Jundo - si propone di esplorare.
Ingresso libero.
31 ottobre, ore 12:00-13:00, Sala Tobino
INCONTRO - Showcase: Myeongmi Kim
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/programma/dettaglio/showcase-myeongmi-kim/
1° novembre, ore 13:00-14:00, Auditorium San Romano
INCONTRO - Maxi showcase: Paskim
Sessanta minuti di disegni e confronti per entrare nel mondo di Paskim, autrice coreana di manhwa conosciuta a livello internazionale per le sue opere caratterizzate da un sapiente intreccio di dramma romantico e psicologico focalizzato sui temi di identità e accettazione personale. Con la sua opera Lost in the Cloud, premiata come Webtoon di Eccellenza dell'Anno ai Lezhin Awards sia nel 2022 che nel 2023, ha raggiunto un vastissimo pubblico internazionale, fino ad arrivare alla pubblicazione in versione cartacea, in prima mondiale, da Jundo a partire da aprile 2024.
PER RISPETTO DELLE RICHIESTE DELL'AUTRICE, SARÀ VIETATO SCATTARE FOTO E REGISTRARE VIDEO
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/programma/dettaglio/maxi-showcase-paskim/
2 novembre, ore 11:30-12:30, Chiesa di San Giovanni
INCONTRO – Webtoon: la nuova via coreana
Un viaggio alla scoperta di un nuovo modo di fare fumetti insieme a Myeongmi Kim, una delle protagoniste della mostra "Webtoon: la nuova via coreana", e ai suoi curatori Mara Famularo e Giovanni Russo, esplorando la complessa e delicata la relazione tra cultura e content nell’era delle piattaforme digitali.
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/programma/dettaglio/webtoon-la-nuova-via-coreana/