Skip to main content

Zerocalcare

Zerocalcare

Fumettista fra i più amati dal pubblico, Zerocalcare è nato ad Arezzo e vive a Rebibbia (Roma), quartiere cui l’autore è molto legato. Da sempre molto attivo nel mondo dei centri sociali, nel 2011 realizza il suo primo libro a fumetti, “La profezia dell’armadillo”, che nel 2017 diventa un film.

Tra il 2012 e il 2014 pubblica “Un polpo alla gola”, “Ogni maledetto lunedì su due”, “Dodici” e “Dimentica il mio nome”, che viene candidato al Premio Strega.

A inizio 2015, sulla rivista “Internazionale”, Zerocalcare pubblica un reportage a fumetti intitolato “Kobane Calling”, in cui racconta la propria esperienza sul confine turco-siriano in supporto al popolo curdo. Il reportage, diventato un libro nel 2016, è arrivato a vendere oltre 120.000 copie

Nel 2017 Zerocalcare realizza “Macerie Prime” e “Macerie Prime – Sei mesi dopo”, mentre nel 2019 esce l’anno de “La scuola di pizze in faccia del professor Calcare”, volume che raccoglie alcune delle storie realizzate dall’autore sul proprio blog e per testate quali Wired, Best Movie, La Repubblica e L’Espresso e arricchito da una storia inedita.

Nel 2020 esce la nuova edizione di "Kobane Calling", “Kobane Calling Oggi”, che contiene la storia dal titolo “Macelli”, e poi il graphic novel “Scheletri” e la storia natalizia “A Babbo morto” di cui esiste anche una versione in audiolibro.

Eventi

01/11/202110:00
01/11/202111:00

Benvenuti a Casa Calcare

Come è stato costruito il mondo di "Strappare lungo i bordi"? Quanto c’è di vero e quanto di inventato, negli ambienti della prima serie animata Netflix di Zerocalcare?