News
Come Ellen Ripley

Questa edizione segna anche l'avvio di una prestigiosa collaborazione che unisce il nostro Festival con Casio Italia, marchio storico dell'orologeria mondiale con i suoi modelli unici e senza tempo, spesso legati a scene epiche della cinematografia e della grande narrazione contemporanea.
Casio Italia è pronta a diventare "l'official timekeeper" di Lucca Comics & Games 2021: il Festival sarà infatti il trampolino di lancio del nuovo Casio Vintage A100, revamp dell'iconico F-100 portato al polso da uno dei personaggi più rappresentativi e amati della fantascienza mondiale, Ellen Ripley. Un modello vintage che emoziona gli appassionati di ogni età, un vero e proprio "viaggio nel tempo" omaggio a un film chiave nella storia della cinematografia mondiale come "Alien" e al tempo stesso un’ideale proiezione in un futuro lontano di viaggi verso l'ignoto.
Le atmosfere aliene, le emozioni delle grandi esplorazioni di altri mondi e il ruolo chiave del tempo - e di un segnatempo senza età come CASIO Vintage A100- saranno al centro di una storia interattiva realizzata dal fumettista e storyteller Roberto Recchioni raccontata ogni settimana attraverso i social ufficiali del Festival.
Un vero e proprio "corto d’autore" per immagini, che partirà dal canale Instagram per coinvolgere i lettori facendo scegliere loro di volta in volta le diramazioni del racconto proposto, influenzandone la trama e il finale.
Una narrazione a episodi in cui l'autore sarà al servizio delle scelte del pubblico, in un coinvolgente esperimento multimediale: un'idea che sposa appieno la mission culturale del Festival, in cui la community diventa protagonista attiva di un emozionante progetto di cultura partecipata. Ogni settimana, il pubblico sarà quindi invitato a dirigere l'azione, intervenendo direttamente sul canale Instagram di Lucca Comics & Games.
La partnership tra CASIO Italia e Lucca Comics & Games 2021sarà valorizzata dagli evocativi artwork realizzati da alcuni dei maggiori creativi legati ai mondi visivi del Festival, scelti per la particolare sensibilità visiva e la capacità di raccontare mondi fantastici e fantascientifici: l'illustratore e autore del poster di questa edizione Paolo Barbieri, la concept artist internazionale Edvige Faini, l'illustratrice fiorentina Linda Cavallini, e il fumettista e storyteller Roberto Recchioni.
Tutti gli autori saranno presenti a Lucca Comics & Games 2021 per incontri con il pubblico e sessioni di firmacopie delle stampe degli artwork in quantità limitate.